McCune Nicolich nel 1981 definisce il gioco simbolico attraverso sei criteri:
- Gli oggetti inanimati sono trattati come se fossero animati , per esempio imboccare una bambola.
- Le attività quotidiane sono svolte senza gli oggetti necessari come bere il latte da una tazza vuota.
- Il bambino compie azioni che in genere sono svolte da altre persone ( telefonare, cucinare)
- Le attività non giungono al risultato abituale.
- Un oggetto è sostituito da un altro ovvero un bastone potrebbe divenire un cavallo.
- Il bambino segnala con espressioni del volto o altri comportamenti la non letteralità delle sue azioni.
Tratto dal " Il gioco dei bambini" Emma Baumgartner.
Nessun commento:
Posta un commento