Passiamo ad esaminare la terza fase ovvero quella in cui il focus
attentivo si sofferma sul il gioco simbolico decentrato. A questo
livello di sviluppo il gioco diviene più astratto e si discosta dagli
schemi sensomotori , i comportamenti che si riscontrano con
frequenza derivano dall'imitazione delle azioni materne.
L'imitazione svolge un importante funzione dal punto di vista
cognitivo ma anche affettivo in quanto il bambino attraverso
di essa stabilisce legami più solidi con la madre. Qui il
piccolo non è ancora in grado di combinare sequenza di azioni
simboliche diverse ma ne attua una alla volta.
Il quarto livello tratta dal gioco simbolico combinatorio che implica il riconoscimento di diverse componenti di una sequenza di azioni. Il gioco che precedentemente era rivolto esclusivamente ad oggetti ora si allarga ad interlocutori reali mentre i giocattoli quali la bambola , l'orsetto ecc... vengono animati dal bambino stesso.
Nessun commento:
Posta un commento