Che cosa succede quando i bambini giocano? ....
Nei piccoli durante l'attività ludica, non si attivano solamente schemi corporei e sensoriali - percettivi ma sono presenti anche processi cognitivi quali le rappresentazioni mentali , fondamentali per il gioco di finzione , lo scambio dei ruoli e il decentramento.
Dunque nella mente dei bambini vengono a formarsi dei simboli , frutto di un processo conoscitivo ,avvenuto a seguito di un interiorizzazone di schemi routinizzati, attraverso quello che Piaget definisce assimilazione ( ovvero la tendenza di assimilare il mondo esterno alle proprie strutture) e l'accomodamento ossia il riadattamento della struttura cognitiva volto ad accogliere nuovi eventi che prima di allora erano sconosciuti.
Ecco che il gioco simbolico inizia quando azioni e oggetti di routine sono staccati dai loro ruoli tipici e usati in maniera differente , nel momento in cui il bambino dimostra la capacità di capire il mondo tramite i simboli.
Lo stesso George Herbert Mead sosteneva che l'uomo può essere compreso solo in termini di significato volendo sottolineare l'importanza dell'interpretazione dei simboli, basilari anche per la comunicazione .
Quando i bambini giocano?....
costruiscono significati.
Nessun commento:
Posta un commento