Testo di riferimento "Psicologia dello sviluppo" Renzo Vianello
venerdì 30 dicembre 2011
..... continua il cammino
Testo di riferimento "Psicologia dello sviluppo" Renzo Vianello
Passo dopo passo dall'intelligenza senso-motoria al pensiero simbolico...
Testo di riferimento "Psicologia dello sviluppo" Renzo Vianello
lunedì 5 dicembre 2011
Curiosità .....
Mi sembra importante aprire una piccola parentesi sulle origini teoriche del gioco simbolico. Un importante contributo, per quanto riguarda lo sviluppo mentale del bambino, è stato offerto da un noto studioso a cui faccio riferimento: Piaget. Egli sosteneva che il pensiero dell'adulto e quello del bambino si differenziano per caretteristiche di tipo qualitative e che la sua conoscenza avviene attraverso l'interazione tra soggetto-oggetto,modificato dall'azione del bambino stesso. Soffermo in particolar modo l' attenzine sulla fase senso-motoria soprattutto la parte riguardante la funzione simbolica. Questa fase si manifesta generalmente attorno ai 18 mesi,quando il bambino agisce sulla realtà con il pensiero immaginando gli effetti delle azioni che non compie realmente, combinando schemi senso-motori a livello mentale. Compaiono i primi comportamenti di imitazione di azioni fuori dal proprio campo visivo.Il bambino arriva,dunque, alla permanenza dell'oggetto,che gli permette di tenere presente lo spostamento degli oggetti anche se non sono visibili...comincia il gioco simbolico.
Iscriviti a:
Post (Atom)